
Francesca Albanese, ha presentato il suo ultimo Rapporto “From economy of occupation to economy of genocide” (datato 30 giugno 2025).
Francesca Albanese, ha presentato il suo ultimo Rapporto “From economy of occupation to economy of genocide” (datato 30 giugno 2025). Versione modificata in anticipo Distr.: Generale 30 giugno 2025 Originale: inglese (traduzione automatica da Google) Pdf originale al piede. A/HRC/59/23 Consiglio per i diritti umani Cinquantanovesima sessione 16 giugno-11 luglio 2025 Punto 7 dell’ordine del...
Francesca Albanese, ha presentato il suo ultimo Rapporto “From economy of occupation to economy of genocide” (datato 30 giugno 2025).
Advance edited version Distr.: General 30 June 2025 Original: English A/HRC/59/23 Human Rights Council Fifty-ninth session 16 June–11 July 2025 Agenda item 7 Human rights situation in Palestine and other occupied Arab territories From economy of occupation to economy of genocide Report of the Special Rapporteur on the situation of human rights in the...

26 STATI EUROPEI, SU 50, RICONOSCONO LO STATO DI PALESTINA
26 dei 50 Stati in tutto o in parte Europei, riconoscono lo Stato di Palestina, ben presto altri potranno aggiungersi, tenuto conto che fra i 24 Stati Europei che ancora non lo hanno fatto, ce ne sono 10: Andorra, Belgio, Danimarca, Estonia, Francia, Grecia, Liechtenstein, Lussemburgo, Portogallo, San Marino, che hanno espresso voto favorevole alla...

LIBERTÉ, ÉGALITÉ, FRATERNITÉ
“Il trittico «libertà, uguaglianza, fraternità», quasi una sintesi del programma politico della modernità, esprime un’intuizione profonda e sollecita oggi da noi una profonda riflessione: a che punto siamo con la realizzazione di questa grande aspirazione? Che fine ha fatto la fraternità? Ma, se i primi due principi hanno conosciuto, negli ultimi secoli, forme parziali di...

QUALI PAESI RICONOSCONO LA PALESTINA?
Tre quarti dei membri Onu riconosce la Palestina come Stato Lo Stato di Palestina a livello mondiale è oggi riconosciuto da 147 (+1: Stato Città del Vaticano) Paesi su 193. In effetti gli Stati sono 195, cioè i 193 Stati membri dell’Onu, più 2: Stato Città del Vaticano e lo Stato di Palestina, gli unici...

PIANO DEI PAESI ARABI PER LA RICOSTRUZIONE DI GAZA (08 MARZO 2025)
Dichiarazione congiunta a nome dei Ministri degli Esteri di Francia, Germania, Italia e Regno Unito “Noi, Ministri degli Esteri di Francia, Germania, Italia e Regno Unito, accogliamo con favore l’iniziativa araba di un piano di ripresa e ricostruzione per Gaza. Il piano indica un percorso realistico per la ricostruzione di Gaza e promette – se...

UNA GUERRA È SEMPRE UNA SCONFITTA
Un conflitto serve prima a distruggere e poi a ricostruire: un investimento che rende due volte a chi lo sfrutta. Ma c’è chi perde tutto, anche la vita. Ora i contendenti accettano di discutere e dalla pace è scomparsa la parola pace. Perché si fanno le guerre? Per distruggere. E perché, qualche volta, si fanno...

IL NE FAUT PAS LAISSER LES INTELLECTUELS JOUER AVEC LES ALLUMETTES
Non bisogna lasciare che gli intellettuali giochino con i fiammiferi Perché Signori, quando li lasciamo soli Il mondo mentale SSSignoriiii Non è affatto brillante E si siede sul divano dove è solo Lavora arbitrariamente Costruisce se stesso per se stesso E parla a se stesso generosamente in onore dei costruttori dell’edificio Un monumento auto-eretto Ripetiamolo,...

LA FESTA DELL’AMICIZIA DEI TRE CONFINI SUL MONTE FORNO
Quando i confini non separano, ma uniscono! Il 14 settembre 2025 tre etnie (quella latina, quella tedesca e quella slava), si incontrano e si stringono la mano in segno di pace e fratellanza, come ogni seconda domenica di settembre, dal 1980. In cima al Monte Forno, a 1.508 m di altezza, si riuniscono escursionisti provenienti...

FOIBE STORIA DI NAZIONIONALISMO (SENZA UMANITÀ)
Il 10 febbraio è il ‘Giorno del Ricordo’ per “conservare e rinnovare la memoria dei massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. La tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. Furono commessi...

QUANDO VIEN LA CANDELORA DALL’INVERNO SEMO FORA
“Quando vien la candelora dall’inverno semo fora, ma se piove o tira vento, nell’inverno semo dentro.” Nel caso l’affermazione risultasse troppo perentoria tanto da obbligare in termini assoluti il compimento della previsione in quel determinato e preciso lasso di tempo, una specie di aut aut irrevocabile, si può optare per una interpretazione della sentenza meno impegnativa, ‘ordinatoria’...

RIFORMARE LA GIUSTIZIA O SCARDINARE LA DEMOCRAZIA?
Siamo abituati a sentir ripetere che la democrazia consiste nel potere della maggioranza di fare e disfare il mondo a suo piacimento. Guai a intralciarla. L’essenza della democrazia, al contrario, sta proprio negli intralci (la divisione dei poteri). Sono questi limiti a consentire a ciascuna persona, benché in minoranza – tutti noi siamo minoranza in...