mondrianCURRICULUM VITAE

MARIO MARIA MOLINARI
Data di nascita 5 maggio 1960
Indirizzo Strada del Giardino-Sant’Angelo, n° 185 a
60019 Senigallia (AN)
Cellulare Cell: +39 347 540 9598
Email:mariomariamolinari@gmail.it

ESPERIENZA LAVORATIVA

Attività attuale

Giornalista freelance,
“Corriere Adriatico”: dal 2013, collaboratore per le pagine regionali dedicate alla Cultura e Spettacoli, con competenza su eventi e manifestazioni, con attenzione al rilievo di Senigallia come città turistica e al suo ruolo strorico di ‘Città della fotografia’, cui si aggiunge la collaborazione per le pagine della Cronaca di Senigallia.
e
“La Voce Misena”: dal 2014, collaboratore per la Politica di Senigallia e Cultura nella Diocesi, Responsabile del sito http://www.vocemisena.it/senigalliaelesuevalli/
Il sito propone : “Itinerari vicini – Due Passi in Collina” intitolati “Una domenica dedicata alla bellezza, ovvero 100 pomeriggi a spasso per Senigallia e le sue Valli”

Attività di ufficio stampa, fornitura di servizi su web, elaborazione testi, coordinamento organizzativo di iniziative pubbliche anche con responsabilità di gestione di budget e risorse umane.

Dal 1/07/2005 al 4/05/2010 – Regione Lazio
Addetto all’Ufficio Stampa della Regione Lazio.
Dal 12/05/1996 al 31/12/2004 – Senato della Repubblica
Collaboratore parlamentare e addetto stampa presso il Senato della Repubblica con la sen. Tana de Zulueta.
Dal 1991 al1996 – “La Repubblica”
Articoli di Cronaca e inchieste di servizio su strutture turistiche e culturali di Roma (anche articoli culturali per “VENERDÌ” di “Repubblica”).

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dal 19/02/1994
Giornalista iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Tessera n° 072790
Dal 1983 al 1984
Scuola di Polizia di Stato di Trieste, VI Corso. Premiato come miglior allievo durante la cerimonia del Giuramento.
1979
Maturità Classica conseguita al Liceo Classico “Giulio Perticari” di Senigallia.

COMPETENZE PROFESSIONALI

Esperienza professionale sia nell’ambito dell’informazione che della comunicazione, con attività nei Media e nelle Istituzioni italiane.

Ottima conoscenza del media internet, della comunicazione online, dei social media e delle nuove tecnologie.

Intraprendenza, creatività, curiosità, ed entusiasmo, uniti ad ottime capacità relazionali.

COMPETENZE INFORMATICHE

Competenza di alto livello in Internet: 12 anni di esperienza professionale nella realizzazione di progetti e applicazioni web con pratica quotidiana di pubblicazione di notizie online.

Ottima conoscenza dell’uso del computer: Pacchetto Office, Microsoft Word, Microsoft Excel, Microsoft PowerPoint.

Ottima conoscenza dei programmi per la gestione della posta elettronica e invio Newsletter.

LINGUE CONOSCIUTE 

  • Italiano (madrelingua).
  • Inglese Letto: buono; Scritto: discreto; Parlato: buono.
  • Francese Letto: buono; Scritto: discreto; Parlato: buono.

HOBBY

  • Escursionismo in montagna, Vela.
  • Potatura dell’Olivo. ASSAM 14° Corso professionale di Potatura dell’Olivo, Osimo (AN) 21- 24 Gennaio 2013. Direttore del corso, Giorgio Panelli. Responsabile del corso, Barbara Alfei.
  • Allenatore “adulti” fino alla Serie “C” (Livello 3) ed educatore “bambini” (Livello 1) e “adolescenti” (Livello 2). Tessera n° 11562.
  • Dal 1980 al 1990, giocatore di Rugby: Reno di Bologna (serie C2 e C1), Pesaro (serie C1 e B), Lazio (serie A).

Senigallia, 14 Giugno 2018

La cordata della legalità Corriere Adriatico 5 luglio 2015

Please follow and like us: