«C’è, credo, bisogno di sanzionare il diritto dei singoli iscritti e dei cittadini a comportarsi in modo libero rispetto alle primarie per garantirne la logica interna …Fra scherzo e utopia, direi che queste commissioni dovrebbero essere composte da persone che fanno voto di castità politica, nel senso che siglano in anticipo una loro incompatibilità con...
Quaderni di Carta quattordici giugno Numero 1 / Luglio 1999 Carlo Fusaro Ha 48 anni, è stato deputato e poi consigliere dell’allora presidente del consiglio C. A. Ciampi. Professore associato di Istituzioni di diritto pubblico presso la Facoltà di Scienze politiche C. Alfieri di Firenze. Ultimo libro pubblicato: Alle radici del semi-presidenzialismo, 1998. «A me...
Quaderni di Carta quattordici giugno Numero 1 / Luglio 1999 Reginald Bartholomew. Ambasciatore americano in Italia dal 1993 al 1997, membro del Board of Directors dell’Atlantic Council, dell’Advisor Council del Bologna Center della John Hopkins University Nitze School of Advanced International Studies, dell’Us Council on Foreign Relations e dell’ International Institute of Strategie Studies. Vice...
Gozzetto Anconetano lungo 5 metri e 70 cm e larghezza max.: 1 metro e 90 cm. Ha la coperta, il paramezzale e le ordinate in quercia, tutte ancora sane e fabbricate dai maestri d’ascia tradizionali del luogo. Pesa 1 tonnellata ed è completo di carrello stradale Satellite. Il libretto d’uso del motore è immatricolato nel...
«La carità è paziente,benevola è la carità;non è invidiosa,non si vanta,non si gonfia d’orgoglio,non manca di rispetto,non cerca il proprio interesse,non si adira,non tiene conto del male ricevuto,non gode dell’ingiustiziama si rallegra della verità.Tutto scusa,tutto crede,tutto spera,tutto sopporta» (1 Cor 13,4-7). Questo si vive e si coltiva nella vita che condividono tutti i giorni gli...
“È più facile per un cammello passare attraverso la cruna di un ago, che per un ricco entrare nel regno di Dio” (Mc 10,25; Mt 19,24; Lc 18,25). Si tratta di semplicemente di un’iperbole, come siamo abituati a pensare, oppure di un errore di traduzione dovuto a un caso di polisemia? Secondo i sostenitori della...
PROTESTO’ PERCHE’ L’ITALIA NON FU AMMESSA ALLA RIUNIONE PRELIMINARE Roma, 19 lug. 2001- (Adnkronos) – La storia dei vertici dei Grandi della Terra registra anche un clamoroso ‘strappo’ da parte dell’Italia, all’epoca in cui era presidente del Consiglio Bettino Craxi. Il 22 febbraio 1987 l’incontro dei sette Paesi piu’ industrializzati, a Parigi, si svolge senza...
Pietro Molinari 22 Settembre 1921 – 29 Luglio 2002 Vino color del giorno, vino color della notte, vino con piedi di porpora o sangue di topazio, vino, stellato figlio della terra, vino, liscio come una spada d’oro, morbido come un disordinato velluto, vino inchiocciolato e sospeso, amoroso, marino, non sei mai presente in una sola...
Diritti al Futuro sulle elezioni europee: “Voteremo liste che promuovono un’Europa solidale, ambientalista” Senigallia 14/05/2019 La frantumazione della sinistra in Italia ha origine antiche. La continua ricerca di una sinistra sempre più a sinistra ha prodotto la disgregazione del mondo che ha portato alla conquista di diritti sociali ed economici a favore delle classi meno...
Dialogo di Carl Gustav Jung con il capo indiano Ochwìa Biano (Lago di Montagna) Ricordi, sogni, riflessioni di Carl Gustav Jung raccolti ed editi da Aniela Jaffé traduzione di Guido Russo edizione riveduta e cresciuta […] Abbiamo sempre bisogno di un punto esterno sul quale poggiare per poter adoperare efficacemente la leva della critica. Questo...
Corriere Adriatico – Cronaca di Senigallia 17/07/2018 Torna a Senigallia la scommessa di dedicare 24 ore di fila alla grande musica. Si svolgerà domani e dopo domani la ‘Maratona Bach’ organizzata dalla Scuola di musica ‘Bettino Padovano’ di Senigallia. Lo scorso anno, più di un centinaio di musicisti e oltre duemila persone hanno partecipato dal...
INCONTRI DI STORIA Auditorium San Rocco ore 17.30 Mercoledì 5 aprile 2017 Mario Maria Molinari Piazza del Duomo fra eroi, papi, giornalisti, rivoluzionari e costruttori In questo mio interevento intendo mettere in evidenza la duplice natura di piazza Garibaldi: intrinsecamente popolare ed estrinsecamente aristocratica. Il grande spazio in epoca post romana era chiamato Prati della...